intervento di ripristino su una copertura industriale, operando in quota con l’ausilio di gru per garantire massima efficienza e sicurezza. L’intervento ha incluso il ripristino della copertura, la sovracopertura di elementi precedentemente utilizzati per il confinamento dell’eternit, il ripristino dei pannelli solari e l’implementazione di soluzioni specifiche per problematiche strutturali riscontrate.
Fasi dell’intervento
Sovracopertura e confinamento del CMa
Per evitare la rimozione diretta dei manufatti in cemento-amianto (CMa), è stata realizzata una copertura sovrapposta alla struttura esistente, garantendo un confinamento sicuro e duraturo. Questo metodo ha permesso di mantenere la sicurezza dell’area senza dispersione di fibre, rispettando le normative vigenti.
Rimozione e sostituzione elementi danneggiati
Con l’ausilio di gru, sono stati rimossi e sostituiti i pannelli di copertura danneggiati, garantendo un’installazione precisa e sicura. Inoltre, è stato utilizzato un applicativo in alluminio per coprire le guaine nere preesistenti, migliorando l’estetica e la resistenza della superficie.
Sistemi anticaduta: sicurezza in quota
Per garantire la sicurezza degli operatori e future manutenzioni, sono stati installati sistemi anticaduta fissi, tra cui una scala marinara e parapetti fissi. Queste soluzioni permettono un accesso sicuro alla copertura e riducono i rischi di caduta durante gli interventi di manutenzione.