Copertura Industriale CISME

Questo intervento ha previsto una serie di fasi operative, ciascuna fondamentale per garantire una copertura funzionale, sicura e duratura.

Fasi del progetto:

  1. Valutazione preliminare e pianificazione: Analisi delle esigenze specifiche di Cisme e valutazione delle condizioni strutturali esistenti per definire la soluzione di copertura più idonea.

  2. Progettazione dettagliata: Sviluppo di un progetto su misura, includendo la selezione dei materiali più adatti e la definizione delle tecniche di installazione ottimali.

  3. Preparazione del cantiere: Allestimento delle misure di sicurezza necessarie, come sistemi anticaduta e linee vita, per garantire la protezione degli operai durante le operazioni in quota.

  4. Rimozione della copertura esistente: Smantellamento della vecchia copertura, con particolare attenzione allo smaltimento corretto dei materiali, soprattutto in presenza di amianto o altri elementi pericolosi.

  5. Installazione della nuova copertura: Posa dei nuovi pannelli o lamiere, assicurando un’installazione precisa per garantire l’impermeabilità e l’isolamento termico desiderati.

  6. Finiture e controllo qualità: Verifica dell’integrità della copertura, controllo delle giunzioni e delle sigillature, e installazione di eventuali accessori come sistemi di ventilazione o lucernari.

Questo intervento non solo ha migliorato l’efficienza energetica e la sicurezza degli ambienti di lavoro di Cisme, ma ha anche valorizzato l’estetica industriale dell’edificio, riflettendo l’impegno di Bonifix nell’offrire soluzioni di copertura industriale di alta qualità.

altri lavori