Durante gli interventi di bonifica e rimozione di materiali pericolosi, Bonifix gestisce con precisione le microraccolte di materiali da recupero, assicurando il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.
Cosa sono le microraccolte?
Le microraccolte consistono nella selezione, raccolta e smaltimento controllato di piccole quantità di materiali contaminati o deteriorati, spesso derivanti da:
- Frammenti di amianto dispersi su superfici e aree circostanti.
- Residui di coperture degradate come lastre in eternit o pannelli isolanti compromessi.
- Detriti di lattonerie e componenti edilizi danneggiati da agenti atmosferici.
- Sistemi di fissaggio obsoleti (chiodi, viti, sigillanti contenenti sostanze pericolose).
Procedura di gestione
- Sopralluogo e identificazione: Analisi del sito per individuare le aree interessate e il tipo di materiale da recuperare.
- Raccolta mirata: Rimozione selettiva con strumenti idonei per evitare dispersioni di fibre o polveri nocive.
- Confinamento e imballaggio: Utilizzo di contenitori certificati per il trasporto in sicurezza.
- Smaltimento conforme: Conferimento presso impianti autorizzati nel rispetto delle normative ambientali.